Carport: cosa sono e perché sceglierli per la copertura auto
I carport sono strutture leggere e aperte utilizzate per la copertura delle auto e la protezione dagli agenti atmosferici come pioggia, grandine, neve e sole.
A differenza dei garage tradizionali, i carport auto non hanno pareti laterali, permettendo una maggiore ventilazione e facilitando l’accesso.
Queste coperture per automobili possono essere realizzate in vari materiali e sono disponibili in diverse tipologie, adattandosi alle singole esigenze e agli spazi disponibili.
In questo articolo andremo ad analizzare questa tipologia di copertura, le sue caratteristiche ed i migliori modelli disponibili per privati e aziende.
Cos’è un Carport?
Un carport è una struttura coperta progettata per offrire protezione ai veicoli dagli agenti atmosferici. La struttura è caratterizzata dall’assenza di pareti laterali, distinguendosi così dai garage tradizionali. La copertura del carport può essere realizzata in diversi materiali, come pvc, legno, fotovoltaico o policarbonato, mentre la struttura portante è solitamente in acciaio o legno.
Vantaggi di un Carport rispetto a un garage tradizionale
I carport per auto offrono numerosi vantaggi rispetto ai garage chiusi:
- Ventilazione: L’assenza di pareti laterali consente una migliore circolazione dell’aria, riducendo l’umidità e prevenendo la formazione di muffa sui veicoli.
- Costi ridotti: La costruzione di una tettoia auto è generalmente più economica rispetto a quella di un garage tradizionale, grazie alla minore quantità di materiali necessari e alla semplicità del progetto.
- Installazione rapida: La realizzazione richiede meno tempo rispetto a un garage, rendendolo una soluzione ideale per chi necessita di una protezione rapida per il proprio veicolo.
- Versatilità: I carport possono essere utilizzati non solo per proteggere auto, ma anche per moto, biciclette, camper e persino come area coperta per attività all’aperto.
- Permessi di costruzione: In molti casi, i carport non richiedono permessi di costruzione complessi, rendendo più facile e veloce l’installazione.
Adattabilità: I carport possono essere personalizzati per adattarsi a diversi spazi e necessità, con possibilità di scegliere dimensioni, materiali e design diversi.
Requisiti e permessi necessari
L’installazione di un carport può richiedere permessi specifici a seconda della legislazione locale. Risulta quindi fondamentale verificare i regolamenti del proprio comune per evitare sanzioni. Spesso, la soluzione è mantenere il carport all’interno di determinate dimensioni e caratteristiche che esentano dalla necessità di permessi edilizi.

Carport su misura per aziende e privati
Tensonova progetta, realizza e installa carport e tettoie auto sia fisse che mobili.
Le strutture Tensonova utilizzano acciaio zincato certificato, modellato e rivestito con un manto di PVC ignifugo, con pannelli coibentati o sandwich per fornire coperture su misura completamente personalizzate. Inoltre è possibile scegliere di installare un tetto fotovoltaico.
Le coperture per parcheggi Tensonova sono frutto di un’attenta collaborazione con il cliente e di precisi calcoli sul luogo di installazione, assicurando protezione ottimale contro gli agenti atmosferici e risultando la soluzione ideale per parcheggi e veicoli di ogni dimensione.
Guarda tutti i modelli di tettoia auto e coperture per parcheggi Tensonova.
Come scegliere il carport migliore
Scegliere il carport giusto dipende da vari fattori: la destinazione d’uso, il tipo di veicoli da proteggere, lo spazio disponibile e le condizioni climatiche locali.
È importante considerare la qualità dei materiali, la facilità di installazione e manutenzione, e l’estetica che meglio si integra con l’ambiente circostante.
Tipologie di Carport
I carport si dividono principalmente in tre tipologie: autoportante, a sbalzo e su piantoni.
Il carport autoportante è una struttura indipendente, ideale per posizionamenti flessibili nel giardino.
Quello a sbalzo, privo di supporti verticali su uno o più lati, facilita l’accesso ai veicoli e offre un design pulito e moderno.
Infine, il carport su piantoni sostenuto da pilastri verticali, garantisce stabilità e durata, con opzioni di materiali per adattarsi a diverse esigenze estetiche e funzionali.
Materiali costruttivi
I carport possono essere realizzati in diversi materiali, ognuno con le sue caratteristiche specifiche.
I carport in acciaio offrono robustezza e durata, resistendo bene alle condizioni climatiche avverse grazie alla zincatura che previene la corrosione.
I carport in legno sono apprezzati per la loro estetica naturale, integrandosi armoniosamente in ambienti residenziali, ma richiedono trattamenti specifici per resistere agli agenti atmosferici.
Il ferro garantisce resistenza strutturale ma richiede manutenzione per evitare la ruggine. Il policarbonato, leggero e lavorabile, è meno robusto rispetto ai metalli. Infine, l’alluminio, lucente e leggero, offre facilità di installazione e spostamento, ma è meno resistente dell’acciaio e del ferro.
In conclusione, se devi scegliere la copertura per parcheggio per la tua attività o per il tuo giardino, l’acciaio risulta il materiale migliore.
Modelli di Carport
In commercio sono disponibili tettoie e coperture per automobili, camper, scooter e moto.
Carport per auto
I carport per auto sono progettati per offrire una protezione efficace e duratura ai veicoli di uso quotidiano. Questi modelli sono disponibili in diverse dimensioni e materiali, permettendo una personalizzazione che risponde alle specifiche esigenze di spazio e stile.
I carport auto sono disponibili sia per contesti privati che aziendali per la copertura di aree parking e parcheggi.
Carport per moto
I carport per moto sono strutture più compatti rispetto a quelli per auto, ideali per proteggere le motociclette dagli agenti atmosferici. Questi modelli come la tettoia moto MX20CL offrono una copertura adeguata e possono essere realizzati in materiali come legno o acciaio, con la possibilità di aggiungere pannelli laterali per una protezione extra.
Carport per camper
I carport per camper sono progettati per ospitare veicoli di grandi dimensioni come camper e roulotte. Questi modelli devono essere robusti e spaziosi, garantendo una protezione completa e duratura. La scelta del materiale e della struttura è cruciale per sostenere il peso e le dimensioni del veicolo.
Carport fotovoltaico
Infine, i carport fotovoltaici integrano pannelli solari sulla copertura, offrendo la doppia funzione di proteggere i veicoli e generare energia rinnovabile. Questa soluzione è ideale per le aziende o per chi desidera sfruttare al massimo lo spazio disponibile e generare energia pulita.
I carport fotovoltaici come il modello di pensiline fotovoltaiche MX19 possono essere personalizzati in base alle esigenze di produzione energetica e di spazio.
Richiedi ora maggiori informazioni
Compila il modulo sottostante per richiedere un preventivo ai nostri tecnici.
Rendere la tua struttura a prova di grandine non è mai stato così semplice e vantaggioso!